Descrizione Progetto
I Musei vivono un processo di trasformazione radicale e profondo che, anche prima del Covid19, ne risalta la radicata partecipazione alla vita della comunità e l’evidente ruolo sociale. Luoghi di vita e da vivere, i Musei costituiscono un servizio pubblico essenziale e rispondono all’insostituibile diritto alla cultura nei confronti di tutte le persone. Quali scenari si sono delineati durante il lockdown e nell’immediata riapertura? Ne discuteranno con la Fondazione Attilio ed Elena Giuliani i professionisti del settore in un ciclo di webinar.
1 LUGLIO
Avanti tutta.
L’arte contemporanea dopo Covid-19
Giacinto Di Pietrantonio
Critico d’arte, Accademia di Brera
10 LUGLIO
I grandi Musei riaperti
Serena Bertolucci
Direttrice Fondazione Palazzo Ducale Genova
Tiziana Maffei
Direttrice Reggia di Caserta
Carmelo Malacrino
Direttore Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
15 LUGLIO
I Musei prima e dopo l’emergenza
Covid-19: immaginare il futuro
Alberto Garlandini
Presidente Icom International
Partecipare è semplicissimo, i webinar si terranno in diretta Facebook sulla pagina Museo Consentia Itinera alle ore 17:00
11 GIUGNO
Collezioni e ricerca nei Musei della Calabria
Antonella Cucciniello
Direzione Regionale Mibact Calabria
17 GIUGNO
La didattica digitale e la didattica museale
Carmine Marinucci
Presidente Associazione #DiCultHer
26 GIUGNO
Musei, digitale ed emergenza
Anna Maria Marras
Coordinatrice Commissione Icom “Tecnologie digitali per i beni culturali”
Partecipare è semplicissimo, i webinar si terranno in diretta Facebook sulla pagina Museo Consentia Itinera alle ore 17:00
Email: direzione@consentiaitinera.com
Info: 0984 73022